La Sicurezza Alimentare e gli Snack salutari sono due argomenti che, oggi più che mai, vanno a braccetto. Da sempre, la nostra filosofia – “natural nuts” – influenza e determina il nostro modus operandi. Salute, nutrizione e sostenibilità non sono solo le parole chiave che emergono dagli ultimi report sui food trend ma sono i fondamenti su cui si basa la nostra attività e rappresentano gli obiettivi del nostro 2025.
Per noi di Santo Santaniello la Sicurezza Alimentare è una priorità che si traduce in azioni concrete di responsabilità e consapevolezza, che mirano a soddisfare le esigenze dei consumatori, sempre più attenti alla salute e al benessere alimentare, e a garantire l’affidabilità della nostra azienda.
Nell’industria alimentare, la prevenzione è una priorità: occorre prevedere misure e sistemi che assicurino la salubrità dei cibi – in questo caso, della frutta secca e dei nostri snack salutari – per impedire che i batteri, che finiscono su quasi tutti gli ingredienti alimentari, raggiungano livelli nocivi nel cibo consumato dal pubblico e possano essere prontamente debellati.
Garantire la sicurezza alimentare è un compito complesso a cui la Santo Santaniello dedica, da sempre, particolare impegno, in termini di tempo, figure professionali e investimenti. Oltre all’ottenimento della certificazioni di qualità di processo (BRC/IFS), numerosi sono gli accorgimenti e gli interventi operati affinché la sicurezza alimentare sia tutelata in ogni processo aziendale.
Nel 2024 ci siamo dedicati alla riorganizzazione reparti produttivi, con l’introduzione di nuove linee e nuovi sistemi di monitoraggio microbiologico ambientale e di controllo chimico interno. A maggiore tutela della sicurezza alimentare, abbiamo effettuato la “Kill-Step Validation” in fase di tostatura. Si tratta di una procedura di convalida scientifica, molto importante per il controllo della qualità degli alimenti: essa documenta che il nostro processo produttivo è in grado di fornire costantemente un prodotto che soddisfa specifiche predeterminate. La “Kill-Step Validation” garantisce che, attraverso il nostro corretto processo di tostatura, avvenga la distruzione di microrganismi patogeni, assicurando un prodotto sicuro al consumatore. La “Kill-Step Validation” non solo contribuisce a soddisfare gli standard di sicurezza stabiliti dalle normative e a determinare il trattamento efficace ad opera dell’azienda, ma, soprattutto, a raggiungere la massima sicurezza alimentare e a proteggere i consumatori.
A supporto, la nuova linea di selezione ottica con ausilio AI per la rilevazione corpi estranei ci consente di preselezionare i prodotti, scartando la frutta che presenta difetti di colore, di deterioramento e qualsiasi corpo estraneo, anche se presenta lo stesso colore del frutto “buono”. La selezione ottica riduce al minimo i rischi di contaminazione e aumenta dunque la garanzia di un prodotto qualitativamente eccellente e, soprattutto, sicuro.
I miglioramenti del processo di produzione, della gestione e della distribuzione dei prodotti alimentari dipendono da un piano HACCP efficace, da solide GMP (Good Manufacturing Practice – “Buone Pratiche di Fabbricazione”), da un programma di controllo dei parassiti e buone procedure di gestione post-processo igieniche, compreso un programma di igienizzazione aziendale che include le pratiche igieniche da parte dei dipendenti.
È infatti grazie al loro impegno, e non solo di tecnologia e macchinari all’avanguardia, che possiamo garantire la massima sicurezza e salubrità dei prodotti. Far parte di un’azienda attenta, rispettosa e ligia al dovere è un vanto anche per i nostri dipendenti, che accolgono le procedure di sicurezza responsabilmente e consapevolmente, con dignità e amor proprio.
In termini di welfare aziendale, tutte le azioni responsabili e gli investimenti per la sicurezza alimentare contribuiscono anche alla corretta gestione economica aziendale, evitando sanzioni legali dovute a epidemie di malattie trasmesse dagli alimenti e quindi al richiamo dal mercato dei propri prodotti.
Ne beneficiano tutti: aumenta la reputation aziendale e la brand awareness, la richiesta e la produzione. Perché oggi anche le aziende cercano la serietà e l’affidabilità da parte dei loro partner: sono queste caratteristiche imprescindibili per la creazione di rapporti sani e duraturi e per realizzare un’economia sostenibile e sicura. Il nostro obiettivo è dunque mantenere la loro fiducia – di clienti, dipendenti e consumatori – ed essere sempre un passo avanti.
Per questo, ci impegniamo inoltre a garantire l’accessibilità dei nostri prodotti ad un pubblico sempre più ampio, mediante l’ottenimento di certificazioni di qualità di prodotto quali: Halal, Kosher e Biologico. Esse attestano che i nostri prodotti sono conformi alle norme etiche ed igienico sanitarie, secondo gli standard di qualità di processo, e testimoniano l’attenzione dell’azienda verso le necessità morali dei consumatori, nel rispetto dei principi e delle abitudini alimentari legate al proprio credo religioso (Halal per la religione islamica e Kosher per l’ebraica).
Santo Santaniello Natural Nuts: lo snack salutare e inclusivo!