Un impegno a lungo termine: questa è la visione sostenibile della Santo Santaniello.
In un mondo che sta affrontando sfide sempre più urgenti legate ai cambiamenti climatici e alla sostenibilità, la Santo Santaniello partecipa attivamente allo sviluppo culturale e industriale del paese adottando pratiche responsabili per la gestione delle risorse e la tutela dell’ambiente.
Per noi della Santo Santaniello la sostenibilità non è un concetto astratto, ma una responsabilità concreta che si traduce in impegno costante e azioni tangibili in ogni fase dell’attività. L’impegno verso il territorio, la tutela delle risorse naturali e la riduzione dell’impatto ambientale sono i pilastri che guidano le nostre scelte strategiche e operative quotidiane.
L’azienda ha deciso inoltre di investire il 10% del proprio fatturato in nuove tecnologie, sicurezza alimentare e sistemi di gestione 4.0. Le tecnologie implementate non solo garantiscono l’ottimizzazione delle fasi di produzione, ma consentono anche di monitorare costantemente la qualità dei prodotti, assicurando così al consumatore la massima salubrità. L’adozione di sistemi avanzati di tracciabilità permette, inoltre, di controllare e gestire ogni fase della lavorazione, dall’arrivo delle materie prime fino al confezionamento e alla distribuzione.
L’investimento riguarda in particolar modo la sicurezza alimentare, un aspetto e un valore fondamentale per la Santo Santaniello: ogni step viene monitorato con l’obiettivo di mantenere i più alti standard di qualità, garantendo un prodotto sano e sicuro, tutelando la salute del consumatore.
La nostra visione sostenibile, però, non si limita ai processi produttivi e alla gestione delle risorse naturali. L’azienda ha compreso che uno degli aspetti fondamentali per raggiungere una vera sostenibilità è l’efficientamento energetico. Con l’installazione di un importante impianto di pannelli fotovoltaici, siamo riusciti a ridurre in modo significativo la dipendenza dalle fonti energetiche non rinnovabili. Questo intervento, oltre a garantire una riduzione dei costi, ci ha permesso di abbattere le emissioni di CO2, riducendo così l’impatto ambientale legato alla produzione.
L’energia solare non solo rende l’azienda più efficiente, ma ci consente anche di produrre in modo più responsabile. La produzione, infatti, diventa sostenibile grazie all’utilizzo di energia rinnovabile, dimostrando che è possibile essere competitivi sul mercato mantenendo al contempo alti standard di sostenibilità.
La nostra visione sostenibile, infine, oltre alle pratiche relative a risorse naturali e ambiente, è legata allo sviluppo socio-culturale del territorio. Sono fondamentali nella nostra realtà il rispetto delle persone, delle pari opportunità e dell’occupazione femminile, con una quota rosa del 70%, e la garanzia di un lavoro dignitoso.
Il nostro modello aziendale basato sulla sostenibilità non è solo una risposta alle esigenze del presente, ma una visione sostenibile a lungo termine: la consapevolezza che ogni scelta possa avere un impatto duraturo sul nostro pianeta, guida ogni decisione aziendale, con l’obiettivo di garantire una crescita che sia anche rispettosa delle generazioni future.
Un impegno che non solo salvaguarda l’ambiente, ma arricchisce il valore del prodotto e tutela la salute dei consumatori, creando un circolo virtuoso che fa della sostenibilità un obiettivo imprescindibile per il futuro.